Valcart srl, dal 1974, è un’azienda specializzata nel settore dello smaltimento e del recupero di rifiuti. La sede si trova a Rogno, in provincia di Bergamo. L’attività principale di Valcart è il recupero, riciclaggio, smaltimento e compravendita di rottami metallici, come ad esempio il rame, l’alluminio l’acciaio, e rifiuti e materiali di base industriali, pericolosi e non come carta, plastica, legno, vetro, apparecchiature, isolanti, oli.
Valcart ottiene il materiale tramite conferimento diretto da terzi e attua le operazioni di demolizione/smontaggio, con squadre di operai specializzati, direttamente presso impianti industriali e centrali di produzione energia.
È inoltre in grado assicurare al proprio cliente una soddisfacente valorizzazione del materiale, accessori, apparecchiature recuperabili quali: motori, quadri elettrici, pompe, centri di lavoro CNC.
1974
Anno di fondazione
11
Diversi servizi disponibili
8
Consorzi di appartenenza
103
Tipi di materiale trattati
Noi della Valcart srl operiamo principalmente in Italia, ma con il tempo, abbiamo eseguito alcuni lavori presso paesi esteri europei. Al contempo ci occupiamo di compravendita di rottami e rifiuti in Italia e all’estero, con esperienza circa logistica e normative internazionali sull’esportazione.
Ci occupiamo anche del trasporto, conto proprio e conto terzi, di rifiuti pericolosi e non, da avviare a recupero/smaltimento, con la nostra flotta di autotreni e bilici tutti dotati di gru di sollevamento per far fronte a qualsiasi tipo di ostacolo.
Valcart è anche una piattaforma autorizzata per deposito temporaneo e trattamento di rifiuti e materiali pericolosi e non. Siamo dotati di impianti di macinazione/presse per il recupero e la lavorazione ai fini di separazione e riciclaggio, compresa una pressa per autodemolizioni.
Valcart offre un qualificato servizio di assistenza e consulenza per aiutare i propri clienti nella gestione corretta dei problemi di normativa ambientale, sia di tipo tecnico/legale che burocratici.
Attualmente Valcart impiega circa 30 dipendenti includendo impiegati, operai ed autisti. L’azienda dispone di diversi capannoni e ampie aree operative sia coperte che scoperte, con aree di accettazione e stoccaggio ben definite.
Combiniamo dinamismo, efficienza ed affidabilità con il più accurato rispetto delle normative in materia di legge ambientale e di controllo sui materiali in ingresso/uscita.
Whistleblowing: